Blog Tools
Edit your Blog
Build a Blog
View Profile
« August 2007 »
S M T W T F S
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
You are not logged in. Log in
Entries by Topic
All topics  «
Bp comunista
expatriate
gente di Bp
politica
VII distretto
Vittula
friendly blogs
l'altra Budapest
tweets da Budapest
utazas Bariba
la mia cucina ungherese
italiano a Wroclaw
harom macska van
Szecesszio.com
ideotek
cielo d'Ungheria
nicolashackenberg
riksa futam
wenyanguilai
Babelblog

art. politica
un paese in bilico (2012)
elezioni 11.4.2010
crisi 2009
Irving-scontri 15Mar.
universita' Ung.(p.12)
REACH
E' morto Puskas
JOBBIK
Scontri 23 Ottobre
Scontri 19 Settembre

News of the wolrd
Cafe Babel
Peacereporter
Tipi Metropolitani

Transeuropaexpress
Viaggio in Polonia

art. Energia
biofuel 2generazione
batterie auto elettriche
Ignalina - nucleare Lituania
Temelin e l'industria nucleare russa
Nucleare Est Europa
Biocarburanti

where in Budapest
Caffe' da Carlo
Peccati di gola
bubble hostel

who in Budapest
Scott Alexander Young: Futurethreat
Szoke Janos


radiolinkredulo


eastern approaches


l'altra budapest


visitare Budapest



contatore dal 27.1.07


Add to Technorati Favorites
live in Budapest
Friday, 3 August 2007
La storia piu' bella

A Budapest la vetrina delle bontà è il Culinaris, un gruppo di negozi di gastronomia che vendono prelibatezze estere; italiane in particolare. Il Culinaris ha un negozio a Pest, a Hunyadi tér, nel cuore del VI distretto, proprio accanto ad uno degli storici mercati coperti della città. E' qui che una mia collega va a farsi un etto di prosciutto cotto o di bresaola, quando sente nostalgia dell'Italia. L'altro negozio è invece a Buda...

E' dal Culinaris di Buda, che prende spunto forse la storia più bella che ho sentito da quando son là, a Budapest, sentita giusto il giorno prima di partire.  Balint mi dice, infatti, di aver accompagnato un amico al Culinaris di Buda, e mentre l'amico faceva acquisti lui curiosava qua e là. E scopre che l'Aperol (allegro, aperto, aperitivo) costa un prezzo esorbitante, 24 euro!, contro i 6 euro, che lui paga a Bibione, dove va in vacanza.

Provo a dire che in fondo, per esempio il caviale in Russia costerà come un pacco di Fonzies, mente in Italia.... A queste parole si illumina. "Alessandro, hai tempo per una storia?" Alessandro ha tempo.

 La storia fa cosi': <<1987, Balint ha 18 anni, ha appena preso la maturità, ha voglia di cambiare il mondo e di viaggiare, come tutti i 18enni; lui in più ha i capelli biondi e gli occhi chiari esteuropei..  Gli gira in testa un'idea per un po'. Poi una mattina si sveglia presto, com'è d'abitudine tra gli ungheresi, e va a Keleti, davanti alla statua di Baross, dove arrivano i pullman di linea con l'URSS. Bussa, chiede di poter salire, per fortuna ha imparato il russo, chiede se qualcuno ha del caviale da vendere. Il giorno dopo è all'ambasciata d'Italia, lì a Stefania ùt e fa la fila per il visto. Si è portato una sedia, acqua e panini, in genere per il visto servono 20 ore. Poi prende la sua Zigulì (come le caramelle, la mitica utilitaria di fabbricazione sovietica, sul pianale della 500), e va in Italia in auto, e da Udine in poi ad ogni ristorante che incontra si ferma, bussa, chiede del proprietario e propone il suo caviale. in  lingua inglese. Udine, Padova, Treviso, Mestre, Ferrara, etc, etc. Dorme in macchina, ha la barba lunga e i capelli sporchi. 3 settimane di questa vita e non vende neanche un grammo di caviale. Poi a Bologna bussa al ristorante Rodrigo. E' la volta buona. Rodrigo arriva ed è un brav'uomo. Assaggia il caviale con un dito, approva, nessuno prima tra i ristoratori l'aveva mai assaggiato. Poi chiede il prezzo. Balint a questo non era preparato, non sa che dire, spara 4 volte quello che ha pagato sul pullman a Keleti. "E mi raccomando"  fa Rodrigo "non vendere mai il caviale cosi', chi altri te ne comprerà mai mezzo chilo, al massimo vasetti da 90g., torna da me solo tra qualche mese, il caviale lo usiamo solo per i matrimoni e i grandi ricevimenti e a Bologna lo metto solo io nei menu. Gira solo nei grandi ristoranti (Rodrigo è ancora il secondo ristorante più caro di Bologna) E mettiti un vestito decente, ragazzo.."

Inizia così la carriera di Balint. "Se fosse andata avanti finora.., ora sarei davvero ricco" mi ammicca Balint.  Il business procede bene, la mattina alle 6 è già a Keleti, o a Piazza degli Eroi, dove arrivano i bus turistici, o alla Garay tér. Conosce gli autisti, che si prendono una piccola mancia, ed ha ormai i suoi fornitori abituali. Ha un solo concorrente serio, un serbo che dopo 1 mese scompare, e c'è anche un ‘ungherese, ma Balint è più affidabile. Poi prende la macchina e gira l'Italia, il colpaccio lo fa a Milano, 9 volte il prezzo. Ha i suoi ristoranti di riferimento, 1 o 2 per città. A Vicenza una volta vede una grossa foto alla parete,  Maradona  che mangia compiaciuto ai tavoli di quel ristorante, ha in mano una tartina con del caviale, il suo.

 Poi un giorno lo chiamano da Bergamo e gli chiedono una grossa fornitura, vieni domani. Il tempo è poco, fatica a procurarsi il caviale, il sabato alle 8 bussa al ristorante della bassa bergamasca, Paolo, il proprietario non c'è, torna alle 10.  Balint, aspetta in auto, fuori ci sono -10°C. Paolo non torna, neanche la domenica, lunedi' chiusura. Basta. L'ultima chance è un posto che conosce a Venezia, lì si rifà appena delle spese e gli dicono  non tornare più, fatica sprecata, ora i russi arrivano direttamente qui. E' durata appena sei mesi..  "Ero giovane, stanchissimo, sei mesi massacranti, dormire in macchina, oggi mi sembra assurdo che mi ficcavo nella Zigulì con mezzo chilo di caviale e bussavo ai ristoranti.."  Ci pensa su "Qualche anno fa son tornato a mangiare con mia moglie da Rodrigo, l'ho subito riconosciuto.." "Ero giovane, avevo 18 anni, vivevo in un casermone in periferia. Eravamo poveri">>

 E' anche questo che rende speciale Balint, quest' "eravamo poveri" mentre tutti oggi mi dicono: "siamo poveri".


Posted by alessandro grimaldi at 17:02 MEST
Updated: Thursday, 9 August 2007 15:25 MEST
Post Comment | Permalink

View Latest Entries

segnala il tuo blog su blogmap.it Places Blogs -  Blog Catalog Blog Directory Blog Directory & Search engine Travel Blogs - Blog Top Sites a href="http://www.blogarama.com/">Blogarama - The Blog Directory blog search directory Find Blogs in the Blog Directory Listed in LS Blogs Blog-Show la vetrina italiana dei blog!