
Il Pantheon di Budapest. Tombe monumentali sparse tra alberi
maestosi, in un'atmosfera classicheggiante a 100 metri dalla stazione Est. Imponenti mausolei di politici, aristocratici e
artisti a cui sono intitolate tutte le strade che avete percorso in centro a Budapest, come Deāk e Blaha Lujza ma anche la
semplice tomba di Kādār, capo del partito socialista ungherese dal 56 all'88, e il mausoleo del lavoratore..

e poi prendere un tram, vedere dal finestrino
la splendida chiesa di San Ladislao, la fabbrica della birra, il carcere e ritrovarsi nel grande cimitero comunale, con la
parcella dei morti del '56, e lo splendido cimitero ebraico, tra grandi gelsi rossi, splendide cappelle cesellate dai piu'
grandi artisti dello splendido liberty ungherese di fine secolo..
|