Da piu' di 5 anni in giro per Budapest...

Vivo a Budapest da più di cinque anni, dopo aver svolto parte dei studi sull'Europa dell'Est e numerosi viaggi
nei paesi dell'area, Come rispondo agli ungheresi, la mia generazione in fondo è sempre stata affascinata da questi paesi,
che vedevamo solo alle Olimpiadi negli anni 80 in tutine rosse o blu e improbabili acconciature o baffoni E qui ho scoperto città bellissime, grandi eventi culturali,
paesi a metà tra occidente e oriente, una società del tutto legata ai nostri stili, ma a volte sembra quelli dei nostri anni
80, tanta voglia di divertirsi in mille locali, feste, e musica dal vivo, belle ragazze e buona birra che non
guasta, ma anche l'Opera ogni sera da settembre a giugno. Certo ci sono anche i lati negativi, ma quelli nn mancano neanche
da noi. .A Budapest ho fatto corsi di ungherese,
perchè senza la lingua, nn avrei potuto capire niente del posto dove ero capitato, e, quando il lavoro me l'ha permesso, tra
un bicchiere di vino e soda in una vineria e salsisccia arrosto nelle macellerie, ho letto e camminato molto per i vicoli
di Buda, i viali eleganti del centro di Pest, le strade scure del VII distretto o sui tram gialli e i bus con le sospensioni
rotte verso la periferia col naso all'insu', affascinato dal mondo che avevo attorno.....
|